Interventi sulla “Prevenzione” rivolti a Imprenditori
Proposta Progetto : “Prevenzione e difesa per Imprenditori”.

Personalizzazione del corso: i contenuti del corso sono specifici per le esigenze degli imprenditori, trattando situazioni che potrebbero incontrare nel loro contesto professionale e famigliare.
L’associazione A.S.D. Difesa Sicura (C.F. 93048390160) si occupa dal 2009, nella provincia di Bergamo e Milano, di corsi – conferenze – seminari che spaziano dalla difesa e protezione personale alla didattica della sicurezza privata. Ci rendiamo disponibili per proporre degli interventi al fine di poter interagire sulle tematiche che più vi concernano e come la sicurezza personale possa migliorare la tranquillità e la concentrazione nel business.

Esempio. 1 – ALLENAMENTO FUNZIONALE ALLA DIFESA PERSONALE
Possiamo proporre degli interventi mirati per entrare nel cambiamento psicologico che porta la difesa personale non solo allo sviluppo di tecniche ma ad un concetto più ampio di sensibilizzazione alla proattività per imprenditori e dipendenti.
Adattiamo gli scenari al vostro ambiente lavorativo: studiamo i casi e esempi di sfide legate alla sicurezza che possono verificarsi in contesti imprenditoriali, come viaggi di lavoro, sicurezza sul luogo di lavoro sia per imprenditori che dipendenti.
Focus sulla gestione dei rischi: Insegniamo a identificare potenziali minacce alla sicurezza personale e a creare piani d’azione personalizzati. Ricordando sempre che il ruolo di leader influisce sulla sicurezza del team e come può promuovere una cultura della sicurezza.
Opportunità di networking: Offriamo momenti durante il corso in cui gli imprenditori possano confrontarsi e condividere esperienze, trasformando il corso anche in una piattaforma di collaborazione.
Per un intervento base (5 interazioni) possiamo suggerire:
- Studio della prevenzione (vari consigli teorici/pratici)
- Capacità del linguaggio del corpo (lettura nell’aggressore e in noi)
- Breve accenno sulle soluzioni in caso di aggressioni violente
Le lezioni saranno sia teoriche che pratiche, portando l’operatore ad un livello base nella difesa personale, atto a fargli trovare la soluzione più pratica e semplice per ogni esigenza, sempre nella propria sicurezza.
VOGLIAMO PRECISARE CHE:
La situazione di confronto è particolare, caratterizzata dalla paura e da reazioni chimiche che preparano il corpo ad un possibile scontro, caratterizzata inoltre dalla necessità di agire in tempi estremamente ridotti. Queste condizioni minano la nostra capacità di ragionamento e impongono che la nostra reazione sia “istintiva” e automatica, cioè che il movimento del nostro corpo e l’esecuzione delle tecniche avvengano come reazione inconscia a uno stimolo senza passare per un processo di decisione o controllo consapevole.
Dalle condizioni deriva la nostra considerazione dell’importanza di allenare un numero di tecniche ristretto in modo che il nostro corpo memorizzi il movimento, lo “registri” e possa eseguirlo senza uno sforzo consapevole nel controllare ogni micromovimento e allo stesso tempo la nostra mente possa reagire in un tempo pari al nostro tempo di reazione (i riflessi) e in modo automatico nell’applicazione della tecnica, proprio perché non c’è la scelta consapevole di quale tecnica applicare.
Per usare altri termini, l’adattamento allo stress/stimolo sia fisico che psicologico nell’essere umano è largamente specifico, da questo deriva che quanto più una situazione “mima” quella per cui ci si vuole preparare tanto più l’adattamento; quindi, il risultato dell’allenamento che lo impone, sarà efficace.

Esempio 2 – ALLENAMENTO FUNZIONALE ALLA DIFESA PERSONALE
Per quanto riguarda l’aspetto tecnico l’associazione metterà a disposizione istruttori di difesa e protezione personale (in base al numerico degli studenti), che alternandosi forniranno vari stimoli psico – fisici, mirati a simulare varie tipologie di confronti. (basato su 8/10 allenamenti- 4/5 fine settimana)
Fornendo soluzioni semplici e condizionamenti alla pro/attività si arriverà a simulare eventi sotto “stress” per gestire aggressioni o contenere situazioni a rischio. Inoltre, capiremo insieme, quanto il nostro corpo/mente sono pronti all’aggressione, valutando le proprie capacità fisiche e psicologiche. Impareremo a reagire in diversi condizioni, fissando solo obiettivi possibili per una soluzione reale.
L’offerta formativa a voi riservata in base alle vostre esigenze sarà così suddivisa:
– Utilizzo del “Body Language” per capire il nostro aggressore.
– Tecniche di protezione personale per la salvaguardia della propria incolumità fisica e psicologica.
– Creazione di procedure allo scopo di gestire al meglio una situazione problematica.
– Consapevolezza e proattività.
I nostri seminari ed eventi (a richiesta) possono essere seguiti da ulteriori professionisti che nel loro campo specifico possono aiutarci per una migliore la completezza di studi. (Psicologi, Avvocati, Medici, ex operatori Forze Armate, ex operatori delle Forze dell’Ordine).
Relatori esperti: abbiamo consulenti esterni e professionisti della sicurezza personale, gestione del rischio e psicologia per condividere le loro competenze. La loro esperienza pratica può arricchire enormemente il corso e il vostro progetto.
Studi di caso ed esempi reali: con i nostri esperti verranno riportate storie di imprenditori che hanno affrontato sfide legate alla sicurezza e come le hanno superate, rendendo il corso più pertinente.
Partnership rilevanti: Collaboriamo con aziende locali, società di sicurezza e compagnie assicurative per fornire risorse aggiuntive agli iscritti.
Di seguito riportiamo un piccolo sunto sulle nostre attività in corso.
RELAZIONE SULL’ATTIVITA’ SVOLTA DA A.S.D. DIFESA SICURA 2024-2025
L’ A.S.D. DIFESA SICURA nasce dall’idea di diversi istruttori che provenienti da varie settori (sicurezza, arti marziali, sport da combattimento) si sono uniti in un’associazione per insegnare la vera DIFESA PERSONALE portando le loro esperienze e il loro addestramento in un unico programma di difesa e protezione personale ALTAMENTE PROFESSIONALE.
– Corso per maggiorenni / Corso per minorenni / Corso per Donne / seminari mirati (https://www.difesa-sicura.it/difenditi-sabato-5-aprile-2025/)
– Progetto “Mente e corpo” con la Dott.ssa Federica Gueli (Psicologa esperta nel trattamento del trauma).
– Seminari per imprenditori/ kidnapping/ difesa all’aperto/ gestione del conflitto/ viaggiare sicuri (travel security) con ex militari ed esperti nel settore. (https://www.difesa-sicura.it/seminario-travel-security/)
– Seminari per imprenditori/ kidnapping/ difesa all’aperto/ gestione del conflitto/ viaggiare sicuri (travel security) con ex militari ed esperti nel settore. (https://www.difesa-sicura.it/kidnapping-il-sequestro-di-persona/)
Fanno parte di Difesa Sicura sia istruttori DONNE che UOMINI per coprire le diverse esigenze addestrative. Inoltre, l’A.S.D. DIFESA SICURA è affiliata ACSI (Associazione Centri Sportivi Italiani) dal 2015 (www.acsi.it) e collabora dal 2009 con agenzie di Sicurezza Privata italiane ed estere.
Gli istruttori sono tutti certificati e diplomati dall’Agenzia di Sicurezza Israeliana Condor International Security Institute. Hanno partecipato e superato il corso in Italia nel 2009 e a Giugno 2017 hanno superato la certificazione, presso la sede dell’istituto di sicurezza CISI direttamente a Herzliya (Israele).
Dal 2023 alcuni nostri istruttori sono certificati FIMA (Federazione Arti Marziali Israeliane) www.thefima.com e collaborano con EKM (Evolution Krav Maga Italia) www.evolution-kravmaga.net .
Dal 2024 abbiamo all’interno della nostra “Associazione” il Responsabile FIMA (Federazione Arti Marziali Israeliane) e EKM (Evolution Krav Maga) per la Regione Lombardia e per la provincia di Bergamo (BG).
Si precisa che :
– per certificazioni, altri nostri corsi attivi si consiglia di consultare il sito www.difesa-sicura.it
Rimaniamo a disposizione per ogni ulteriore chiarimento e/o informazione: difesasicura@gmail.com