Corsi di difesa personale – Ponte San Pietro (BG)

Sono ripartiti i corsi di ASD Difesa Sicura! Il Lunedì ed il Giovedì vi aspettiamo dalle 20:30 alle 22:00 presso la Palestra delle Scuole Elementari a Ponte San Pietro (BG) (parcheggio riservato interno cancello bianco). https://www.comune.pontesanpietro.bg.it/export/sites/default/.galleries/documenti/ufficio-biblioteca/Difesa-sicura-12-gennaio-2019.pdf Per informazioni: 342.12.21.518 .

SEMINARI PER OPERATORI SOCIO SANITARI. DIFENDITI ANCHE TU!

Seminari mirati per operatori sanitari – operatori nella sicurezza. Professione Difesa “Difesa e Protezione – un diritto inalienabile” L’obiettivo del progetto “Difesa Sicura” è quello di proporre una soluzione efficace e reale attraverso un percorso psicologico e fisico, appositamente concepito, che tratti non solo la difesa personale. Non ci sono distinzioni di genere o di età in quanto tutti sono potenzialmente…

Perché è difficile reagire ad un’aggressione violenta?

Pubblicato da A.S.D. Difesa Sicura 7 Ottobre 2021 Violenza Fisica e Psicologica Femminile – Difesa Sicura Krav Maga (difesa-sicura.it) Prima di tutto, reagire o non reagire non è una scelta, le persone che hanno subito molestie spesso sentono in qualche modo di non aver fatto abbastanza per impedirlo; come se avessero “scelto” di non reagire. Quello che cerchiamo sempre di…

Anno 2024 – 2025 Ripartono i corsi Difesa Sicura!

Ripartono i corsi di ASD Difesa Sicura! Il Lunedì ed il Giovedì vi aspettiamo dalle 20:30 alle 22:00 presso la Palestra delle Scuole Elementari a Ponte San Pietro (BG). a Medolago (BG) Il Mercoledì dalle 20:00 alle 21:30 Il Venerdì dalle 18:30 alle 20:00 presso la Palestrina del Centro Culturale di Medolago (BG) in via Manzoni 30. Impara a difenderti…

Presentazione corsi A.S.D. Difesa Sicura

Lunedì e Giovedì ore 20.30 a Ponte San Pietro (BG) Conosciamoci, noi ci siamo e tu? Non delegare la tua sicurezza ad altri. Capiamo cos’è la sicurezza e perché noi non la deleghiamo ad altri. Il bene più prezioso è la nostra vita. Noi impariamo a difenderla e impariamo a gestire la nostra sicurezza. Il presupposto della conoscenza è fondamentale,…

Violenza sulle donne in era pandemica

Covid19 e la condizione delle donne. L’impatto della pandemia di Covid-19 sulla condizione delle donne ha accresciuto il rischio di violenza sulle donne, poiché molto spesso la violenza avviene dentro la famiglia. Le disposizioni normative in materia di distanziamento sociale introdotte al fine di contenere il contagio si sono rivelate, inoltre, un elemento che ostacola l’accoglienza delle vittime. La lotta…

LE ARMI CONSENTITE NELLA DIFESA PERSONALE.

Quando la difesa è legittima nella difesa personale. La difesa è legittima solamente quando l’unico modo per salvare un diritto proprio o altrui è quello di reagire all’aggressione. Capiamo prima di tutto cos’è la la legittima difesa. Se ne sente continuamente parlare. Nel 2019 il Parlamento Italiano ha approvato, una riforma che ha rivisto la legittima difesa domiciliare. Cerchiamo di…

“Machete” . La paura di ciò che non si conosce.

Partiamo dall’ultima notizia. 29 ottobre 2020. E’ di almeno tre morti il bilancio di un attacco terroristico nella basilica di Notre-Dame, a Nizza, in Francia. Diverse persone sono rimaste ferite. L’autore dell’assalto, compiuto con un “machete”, sarebbe stato prima ferito e poi fermato dalla gendarmeria. Secondo testimonianze, gridava “Allah Akbar”. Il terrorista si chiama Brahim Aouissaoui ed è un tunisino…

Cosa fare in caso di attentato o evento traumatico violento

Attentati in Europa. Iniziamo dalla statistica, nel 2019 sono stati 119 gli attentati terroristici compiuti in Europa, inclusi quelli falliti o sventati. Tra questi, 21 attacchi sono stati attribuiti al terrorismo jihadista. Sebbene rappresentino solo un sesto di tutti gli attacchi nell’UE, gli attacchi jihadisti sono stati responsabili di tutte le morti (per un totale di 10 vittime) e di…